home All News open_in_new Full Article

Mettere insieme natura e storia: viaggiare nei luoghi della mafia come risposta all’overtourism

Fare una degustazione di vini nell’Alto Belice Corleone, presso una cantina confiscata a Cosa nostra. Oppure pernottare a Casal di Principe, in strutture sottratte alla mafia. Sono due esperienze di turismo responsabile che scaturiscono dalla confisca di beni mafiosi. Anche se si fa fatica a connettere queste due realtà, infatti, beni confiscati alla criminalità organizzata […] L'articolo Mettere insieme natura e storia: viaggiare nei luoghi della mafia come risposta all’overtourism proviene da Il Fatto Quotidiano.


today 37 h. ago attach_file Politics

attach_file Politics
attach_file Politics
attach_file Politics
attach_file Events
attach_file Politics
attach_file Events
attach_file Events
attach_file Politics
attach_file Politics
attach_file Politics
attach_file Events
attach_file Politics
attach_file Events
attach_file Politics
attach_file Politics
attach_file Politics
attach_file Events
attach_file Events
attach_file Politics
attach_file Politics


ID: 2786525989
Add Watch Country

arrow_drop_down