Avvenire rilancia i dati First Cisl sul credito al consumo: Italia tra i primi in Europa per prestiti a rate firstcisl.it Politics
Fitch promuove il Friuli Venezia Giulia: è il miglior rating in Italia Friuli Oggi Politics
Un camion con a bordo 92.000 pulcini è andato in fiamme lunedì pomeriggio sulla Pedemontana Veneta. Tutti gli animali sono morti a seguito delle inalazioni di fumi rilasciati dall’unità di ventilazione che si trovava sul tetto del semirimorchio. L’autoarticolato, partito da Cuneo e diretto in Friuli Venezia Giulia, avrebbe preso fuoco tra gli svincoli ovest […] L'articolo Tir in fiamme sulla Pedemontana: morti i 92.000 pulcini che trasportava proviene da Il Fatto Quotidiano. Events
La portavoce regionale delle donne del Pd in Friuli-Venezia Giulia ha scritto sui social una frase shock che assolve in toto Israele, per il genocidio nella Striscia di Gaza: "I cadaveri dei bambini palestinesi sono il prodotto della cultura e del comportamento di Hamas, tutto mediorientale, basta cercare di scaricare la responsabilità su altri". È stata rimossa dall'incarico. Events
La portavoce regionale delle donne del Pd in Friuli-Venezia Giulia ha scritto sui social una frase shock che assolve in toto Israele, per il genocidio nella Striscia di Gaza: "I cadaveri dei bambini palestinesi sono il prodotto della cultura e del comportamento di Hamas, tutto mediorientale, basta cercare di scaricare la responsabilità su altri". È stata rimossa dall'incarico.Continua a leggere Events
“I cadaveri dei bambini palestinesi sono il prodotto della cultura e del comportamento di Hamas, tutto mediorientale, basta cercare di scaricare la responsabilità su altri”. Questa frase ha fatto deflagare il Patito Democratico in Friuli Venezia Giulia. Perché a metterla in rete è stata Ilaria Celledoni, avvocato di Monfalcone e responsabile regionale delle Donne del […] L'articolo “I cadaveri dei bimbi palestinesi? Prodotto della cultura mediorientale di Hamas”: rimossa dirigente Pd in Friuli proviene da Il Fatto Quotidiano. Politics
In difesa del Tagliamento, l’ultimo dei grandi fiumi europei rimasti liberi di scorrere, sono già scesi in campo gli ambientalisti, visto che la regione Friuli Venezia Giulia ha varato la progettazione di nuove barriere per evitare il rischio di alluvioni. Dopo la raccolta di firme arrivano le denunce. A presentarle è stata l’associazione Acqua (Controllo […] L'articolo La contesa sulle opere per “imbrigliare” il Tagliamento in tribunale: denunciata la Regione proviene da Il Fatto Quotidiano. Politics